
C’ero anch’io sabato scorso a Roma per manifestare contro il nano pelato. Con me c’erano amici che hanno fatto più di 1000 km. per partecipare e gridare: “Berlusconi dimettiti!”. Continua a leggere …
C’ero anch’io sabato scorso a Roma per manifestare contro il nano pelato. Con me c’erano amici che hanno fatto più di 1000 km. per partecipare e gridare: “Berlusconi dimettiti!”. Continua a leggere …
AUGURIO DI PACE
CHE SIA UNA MARCIA DI PACE E DI PREGNANZA,
DI AMICIZIA E ANTI BELLIGERANZA,
CHE SIA UNA MARCIA DI CONOSCENZA
E FRATELLANZA… Continua a leggere …
“So’ un genio. Tre volte al manicomio, non a caso, hanno fatto di me un uomo”.
Remo Remotti, romano classe ’26, folle poeta, scrittore, attore, pittore, umorista e drammaturgo, si presenta così nel suo sito ufficiale. Continua a leggere …
Proprio oggi mi tornavano in mente degli spot sulla Casa delle Libertà, visti in tv.
Omaggio alla libertà della Casa della Libertà di Guzzanti & Marcorè, dal programma “L’ottavo nano” di Raitre del 2001. Più che mai attuale.
Il mio doveroso, sentito omaggio al neo partito di Silvio Berlusconi (“il partito di io”, come l’ha definito il Manifesto).
Ieri come oggi, evviva evviva la libertà!
Due notizie di cronaca. Trovate le differenze.
19 marzo 2009 – Natasha Richardson, attrice, 45 anni, dopo una caduta sugli sci in Canada, è morta dopo 3 giorni di coma nel Lennox Hill Hospital di New York. Figlia di Vanessa Redgrave e sposata all’attore Liam Neeson, apparteneva alla più famosa dinastia di artisti britannici. Dichiarata morta cerebralmente, i familiari avrebbero autorizzato i medici a staccare la macchina che teneva in vita l’attrice.
Nel 2007 ho vinto una Fiat 600, facendo la spesa in un supermercato sardo. Gran colpo di culo, lo ammetto! (ora punto a vincere un supermercato sardo facendo il pieno di benzina a San Marino).
Un anno dopo meditavo di metterci l’impianto a metano: avrei recuperato la spesa (dell’impianto intendo!), percorrendo 15.000 km. l’anno, in circa 2 anni. Continua a leggere …